Il gelo settembrino, questa mattina, si è spostato sull’Est europeo, dove si registrano temperature anche di diversi gradi al di sotto dello zero.
Le minime sono state particolarmente basse in Bielorussia, dove si sono registrati valori fino a -4,7°C a Bobruyrs, -4,3°C a Klicev, -3,5°C ad Orsa, ma anche -0,3°C sulla capitale Minsk.
Gelo che ha colpito anche l’Ucraina, con una punta minima di -3,7°C a Selyatin (con -1,0°C anche a Chernobyl), e la Russia europea, con -3,1°C a Belyi, -2,4°C ad Ohony, -3,9°C a Vologda, -3,4°C ad Efimovskaya.
Queste temperature rappresentano valori inferiori alla norma tra i nove e gli undici gradi, come mostra la mappa delle anomalie termiche di questa mattina.
Notevole la nevicata che ha colpito la Finlandia, in particolare la zona della Carelia Settentrionale, al confine con la Repubblica Russa della Karelia.
Sono caduti ben 25 cm di neve ad Ilomantsi, che rappresenta il record storico di neve di Settembre per la Carelia settentrionale.
In allegato anche la foto della grande nevicata in Carelia!
fonte: freddofili.it
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
Inondazioni in India, decine di vittime
agosto 22, 2016