Questa prima parte del mese è stata caratterizzata da temperature oltre alla media su vaste aree del continente europeo.
C’è da notare che il calore è principalmente il risultato di un modello di circolazione anomalo. Una forte cresta di alta pressione ha influenzato il tempo soprattutto in Scandinavia, apportando valori ampiamente superiori alla media.
Nella seconda parte del mese la circolazione atmosferica cambierà in Europa, con frequenti centri di bassa pressione sul nord ovest del continente e sulla penisola Iberica e risalite di aria calda sahariana sul mediterraneo centrale e sui Balcani e su parte delle nazioni orientali europee.
A cura del dott. Centra Massimo

25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025