Questa prima parte del mese è stata caratterizzata da temperature oltre alla media su vaste aree del continente europeo.
C’è da notare che il calore è principalmente il risultato di un modello di circolazione anomalo. Una forte cresta di alta pressione ha influenzato il tempo soprattutto in Scandinavia, apportando valori ampiamente superiori alla media.
Nella seconda parte del mese la circolazione atmosferica cambierà in Europa, con frequenti centri di bassa pressione sul nord ovest del continente e sulla penisola Iberica e risalite di aria calda sahariana sul mediterraneo centrale e sui Balcani e su parte delle nazioni orientali europee.
A cura del dott. Centra Massimo

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025