Come e’ stato questo Giugno in Europa?
Tutti abbiamo avuto la sensazione di un Giugno secco in Italia ed e’ stato cosi’.
Ed in Europa come e’ andata?
Chiediamolo al National Weather Service – Climate Prediction Center – USA che redige Mappe
Settimanali-Mensili-Stagionali su Precipitazioni e Temperature nei Continenti.
(Norma disponibile 1981-2010 per le Temperature e 1998-2017 per le Piogge)
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/1cpcp1.png
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/1cpnp1.png
Andiamo a vedere la Quantita’ delle Piogge in Europa: Fig. 1
Si vedono subito le Quantita’ ma questo ha poco significato data la diversita’ dei Climi.
Meglio guardare lo Scostamento rispetto alla norma (Fig. 2)
Balza all’occhio che di fronte a piogge abbondanti sull’Ovest Europa dove ha prevalso una Bassa Pressione e l’Area fra Mar Nero e Turchia, altrove c’e’ stata scarsita’ data la persistente Alta Pressione.

Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025
14 marzo 2025…sub-tropicale, jet stream e alluvioni…
marzo 14, 2025