Persistono le notti davvero gelide nell’est europeo, tra Russia occidentale, Bielorussia e Ucraina. Dopo l’irruzione artica nella zona si è insediato un anticiclone, dove giunge ancora aria fredda dalla depressione artica presente più ad est, che combinata con un forte irraggiamento (perdita di calore dal suolo) notturno, questa notte ha fatto precipitare le temperature.
In Russia si sono sfiorati i 7 gradi sotto zero. Velizh è scesa a -6,8°C, Pinega a -6,5°C. Tra le città più importanti, Pskov -3,2°C, Smolensk -2,8°C, Orel -2,5°C, Tula -1,9°C.
In Bielorussia: Klicev -6,3°C, Babrujsk -5,8°C, Vasilevici -5,2°C. Gelo anche a Minsk che ha toccato -1°C.
In Ucraina: Semenovka -4,6°C, Druzhba -4,2°C, Cherkasy -3,9°C.
Aria più calda di origine oceanica ha invece raggiunto l’area baltica, dove nella notte vi sono state ancora gelate in Estonia (Valga -2,2°C, Jogeva -1,6°C) e in Lettonia (Daugavpils -2,6°C) ma in mattinata i venti da sud-ovest hanno fatto impennare la temperatura.
Più ad est in Russia è presente una zona di bassa pressione alimentata da aria artica, che ieri ha causato nevicate nelle pianure del Volga e oggi nella zona degli Urali.
FONTE: Massimo Aceti – www.meteogiornale.it
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
Inondazioni in India, decine di vittime
agosto 22, 2016