Mentre continuano le polemiche su quello che dovrebbe essere l’anno più caldo della storia secondo i dati GISS (ma che non è affatto confermato dalle rilevazioni satellitari), l’innevamento dell’Emisfero Settentrionale sta veleggiando a livelli record per il periodo!
Dal 1966 ad oggi, siamo al terzo posto come superficie innevata nel Nord Emisfero, ed è un valore significativo visto che dovremmo essere in un anno caldissimo!
Nelle due mappe, un confronto tra l’innevamento presente nel 1987, cioè 27 anni fa, e quello presente attualmente, alla stessa data dell’anno: c’è tanta più neve di allora, e se l’inverno 1987-88 fu complessivamente mite, in Europa e Stati Uniti, quello di quest’anno sembra annunciarsi molto freddo!
Questo indicherebbe l’indice SOI, che si basa proprio sull’innevamento nord emisferico nel mese di Ottobre: quanto esso è maggiore in Eurasia, tanto più facilmente si formerà un robusto anticiclone siberiano in grado di spingersi verso ovest.
fonte: freddofili.it
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
Inondazioni in India, decine di vittime
agosto 22, 2016