La fase fredda che ha colpito nei giorni scorsi il Medio Oriente e che ha causato nevicate ingenti anche sotto i 1000 metri di quota in Libano, Siria, Giordania, Israele e fino in Arabia Saudita, ha fatto registrare temperature insolitamente basse anche in Sudan.
Venerdì 9 gennaio la massima di Wadi Halfa, nel nord del paese, si è fermata a 15,5°C. Segnaliamo anche altre massime fresche, con 19,2°C a Dongola, 19,8°C ad Abu Hamed, 23,5°C ad Atbara.
Queste alcune medie delle massime di gennaio, in °C: Wadi Halfa 23,3, Dongola 26,7, Abu Hamed 28,1, Atbara 29,7.
Venerdì freddo anche in Egitto, con estremi 5,6°/15,2°C ad Assuan (medie 8,1°/21,0°C), 3,8°/13,2°C ad Asyut (medie 4,7°/19,3°C), 8,0°/12,1°C al Cairo (medie 9,0°/18,8°C).
In Egitto il freddo è continuato sabato 10, con estremi 4,6°/15,5°C ad Assuan, 1,0°/14,2°C ad Asyut, 4,6°/13,4°C al Cairo.
meteogiornale
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
Inondazioni in India, decine di vittime
agosto 22, 2016