I fortissimi venti, da NO, che in queste ore stanno spazzando gran parte dell’Ucraina centro-orientale e le coste della Crimea, nel corso della mattinata odierna hanno raggiunto picchi notevolissimi, superiori ai 100 km/h negli Oblast’ centro-orientali del paese. Quelli più vicini al passaggio del profondissimo minimo barico, sceso sotto i 982 hpa. Fra le raffiche più forti registrate dalle singole stazioni ucraine segnaliamo il picco, di ben
101 km/h da NO, raggiunto all’aeroporto della città di Dnipropetrovs’k, dove le raffiche di vento, molto impetuose, hanno causato molti disagi, sradicando alberi e abbattendo linee elettriche e insegne pubblicitarie. Ma a rendere le condizioni meteorologiche ancora più proibitive si aggiungono anche piogge e rovesci, attivi soprattutto nell’area attorno la circolazione depressionaria, che stanno azzerando la visibilità orizzontale, rendendo molto difficoltosi i trasporti, sia aerei, che ferroviari e stradali. Le bufere di vento nel pomeriggio si sposteranno sul vicino confine russo, interessando da vicino lo Stretto di Kerch e l’Oblast’ di Rostov.
Fonte Meteoweb.eu
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
Inondazioni in India, decine di vittime
agosto 22, 2016