Abbiamo già visto il caldo di sabato 11 ottobre in Austria e nel nord dei Balcani, spostiamoci un po’ più a nord dove il leitmotiv non cambia.
In Polonia si sono sfiorati i 25°C a Przemysl (arrivata a 24,8°C), ma moltissime sono le stazioni che hanno superato i 22°C, citiamo Nowy Sacz 24,4°C, Bielsko-Biala 24,2°C, Tarnow 24,0°C, Czestochowa 23,9°C, Katowice 23,8°C, Zamosc 23,4°C, Cracovia 22,7°C, Varsavia 22,4°C. Alcune medie delle massime di ottobre, in °C: Cracovia 13,8, Czestochowa 13,2, Zamosc 12,9, Varsavia 12,7.
Caldo anche in Slovacchia, con Hurbanovo 25,9°C, Prievidza 24,4°C, Nitra 24,2°C, Dudince 23,8°C, Bratislava 23,5°C.
In Repubblica Ceca, 22,7°C a Ostrava, quasi 9°C oltre la media delle massime di ottobre.
Sfiorati i 20°C anche in Lituania, dove Vilnius ha toccato i 19,3°C, anche in questo caso 9°C sopra media. Nella stessa Lituania, i 20°C erano stati abbondantemente superati venerdì 10, con 21,5°C a Kaunas e 21,4°C a Utena e Vilnius.
Della Romania avevamo già in parte trattato, a Gurahont 28,2°C e Draganesti 27,1°C, aggiungiamo Oradea e Tirgu Mures 26,7°C, Brad e Holdo 26,5°C, Baia Mare 26,3°C, Satu Mare 26,2°C, Timisoara 25,4°C, Sibiu 23,8°C. 18,1° e 16,2°C le medie delle massime di ottobre di Timisoara e Sibiu.
Gran caldo anche in Ucraina, con Drohobych 25,4°C, Brody 25,3°C, Mukachevo 24,8°C, Kovel 24,7°C, L’viv 24,5°C. 12,9°C la media massime di ottobre di L’viv, 25,3°C il record.
http://www.meteogiornale.it/notizia/34444-1-est-europa-polonia-lituania-ucraina-impazza-il-caldo
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
Inondazioni in India, decine di vittime
agosto 22, 2016