Slider — 07 Giugno 2018
Anche questa mattina l’aggiornamento del modello americano di GFS, conferma la forte risalita di aria molto calda africana a cominciare dalla metà del mese, che porterà clima molto fastidioso, ossia caldo e afoso anche sul mediterraneo e parte dell’Europa.

24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025
14 marzo 2025…sub-tropicale, jet stream e alluvioni…
marzo 14, 2025
Vanni Aldrovandi
…….intanto vorrei precisare 3 cose, (1° cosa; non è a metà mese la completa stabilizzazione del tempo prevista dal modello americano, ma alcuni GG. dopo e non è ancora detto che il bel tempo lo faccia su tutta Italia, per via di una goccia fredda chiusa in cut-off, localizzata sui cieli del sud Italia prevista proprio a metà del mese di Giugno. (2° cosa; al momento non è dato a sapersi con certezza, se tale proiezione meteo sarà avvallata anche dal modello europeo, occorrono ancora molte conferme, che poi tra l’altro quello europeo si è rilevato molto più performante ultimamente, rispetto a quello di oltre oceano! (3°cosa; Il modello GFS a dire il vero, parla dell’anticiclone delle Azzorre e non di quello africano!!!!! Poi dopo potrà fare più o meno caldo, questo non lo discuto, ma le notizie vanno date per quello sono!
Vanni Aldrovandi
Cosa vi dicevo prima, che prima di annunciare ondate di caldo in modo gratuito, occorre prima vedere entrambi i modelli previsionali piu importanti a livello mondiale, come sospettavo fin da stamattina, il modello europeo, va a contrastare nettamente tutta la proiezione prevista del modello GFS!!!! L’obiettività per un meteorologo deve essere il suo miglior cavallo di battaglia, per potere essere veramente credibile agli utenti!!!!