Il pantano mediterraneo di questi giorni presenta la persistenza tipica delle situazioni slegate dal grande flusso dominante ovest-est, e che risultano, pertanto, stagnanti ed intrappolate. L’area barica negativa medesima, in forma prevalente di goccia fredda o di circolazione fredda in quota, ha trovato anche il modo di acquisire energia per apporti continentali sostenuti da un pattern scand+, sempre decisamente sfavorevole alle stabilizzazioni. Naturale, allora, tutta la instabilità, negli effetti più tipicamente diurna, del caso, caratterizzata da un fiorire di aree temporalesche variamente distribuite, soprattutto, e per come fisiologico, lungo la componente di rimonta da sud e da sud-est della circolazione. Ora, però, questa stessa configurazione, descritta dalle due linee e dalle frecce più chiare che mostrano il flusso dominante del jet stream deviato verso nord-est e la circolazione mediterranea da esso slegata, tende a mostrare, seppur con lentezza, una certa stanca e la prospettiva di un cambiamento. Si va concretizzando, infatti, la possibilità di una riapertura della porta oceanica, destinata a ridisegnare, nel medio termine, la configurazione euro-atlantica, in favore di un flusso nord-occidentale od occidentale. Il disegno, con le frecce più scure, riferito alla situazione prevista in quota a 96 ore, mostra detta nuova circolazione possibile, ancorata ad una saccatura con asse disposto da nord-ovest a sud-est, che forza verso più basse latitudini, e che indica un nuovo apporto di instabilità, questa volta non legato ad un circolazione stazionaria ma all’ingresso di correnti atlantiche o nord-atlantiche ed al divenire di una situazione mobile occidentale…
Pierangelo Perelli

24 marzo 2025…la primavera è altro che un cielo chiaro…
marzo 24, 2025
Aggiornamento SPECIALE Il tempo su Bologna Sabato 22 Marzo
marzo 21, 2025
17 marzo 2025…temporanea stabilizzazione…
marzo 17, 2025
Forti sbalzi termici sull’Italia fino a fine mese
marzo 15, 2025
14 marzo 2025…sub-tropicale, jet stream e alluvioni…
marzo 14, 2025