Come e’ andata la Primavera Meteorologica 2025 (1 Marzo -> 31 Maggio) in Europa?
Chiediamolo al NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration).
Ecco l’Anomalia riguardo le Temperature Medie (Fig. 1):
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3ctan1.png
Non si discostano molto dalla Norma con un surplus nel Nord ed Est del Continente.
Piu’ interessante dare un’occhiata alle Anomalie delle Precipitazioni (Fig. 2):
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/3cpnp1.png
C’e’ stata una estrema scarsita’ sul Nord Ovest Europa , Francia, Germania e dintorni ed un Surplus altrove specie Iberia, Nord Italia, Balcani ed Est Continente.
Nelle zone in Deficit sono in difficolta’ i Fiumi e le Riserve d’Acqua.
Anche l’Agricoltura ha problemi specie la Francia del Nord.
I Temporali Estivi potrebbero rimediare (in buona parte d’Europa l’Estate e’ la Stagione piu’ piovosa, in teoria)
ma spesso essi danno Piogge irregolari, anche Oltr’Alpe.
Vedremo gli sviluppi.

18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025
14 settembre 2025…scampoli d’estate…
settembre 14, 2025
10 settembre 2025…elementi di interesse dell’evoluzione meteo in corso…
settembre 10, 2025
08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025Il Terremoto del 1369 in Lomellina
agosto 29, 2025