Temperature record di freddo sul Polo, almeno stando alle indicazioni del Servizio Meteorologico Danese.
Tale servizio, alla pagina http://ocean.dmi.dk/arctic , per ovviare alla mancanza di stazioni meteorologiche presenti nella zona dell’Artico, prende in considerazione le reanalisi delle termiche del modello ECMWF, ed ha ricostruito tutte le temperature della zona compresa tra 80 e 90°C di Latitudine nord, come medie giornaliere, dal 1958 fino ad oggi.
Ebbene, in questo periodo dell’anno, dal 1958 ad ora, le temperature non sono mai state così basse sul Polo Nord, rimanendo al di sotto della norma di almeno 3°C.
Si tratta di un periodo dell’anno in cui la temperatura polare sale rapidamente, senza avere mai fatto delle grandi deviazioni dalla norma nel sessantennio considerato.
Solitamente, tra Giugno ed Agosto, la temperatura polare riesce a salire di alcuni gradi al di sopra dello zero, ma quest’anno è intervenuto un improvviso ed anomalo calo termico agli inizi di Maggio, che non era mai stato registrato dai grafici nel periodo 1958-2014.
Vedremo se quest’anno la stagione estiva sarà in ritardo oppure no, continuando a seguire il grafico dell’andamento delle temperature polari.

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025