Si legge spesso e ovunque che poi dopo una fohnata nevicherebbe sicuramente in caso di perturbazione;
Ebbene se stasera dovesse entrare una perturbazione atlantica non nevicherebbe mai, ma anzi, piovere con 5/8 gradi a seconda della quota per la Pianura.
Forse non ci si rende conto che abbiamo una massa di aria calda bollente, degna di inizio/metà aprile, si rilevano valori tra 15 e 19 gradi con alti tassi di umidità, un esempio?
Corsico, 16 gradi e 60% di umidità, un Dp di +9, come farebbe a nevicare una volta calmatosi il fohn? è totalmente impossibile.
e occhio che tra una settimana, il 10 gennaio si possono puntare anche i 20 gradi.

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025