Sole e caldo praticamente per tutta la prima decade di luglio. Qualcosa potrebbe muoversi attorno a venerdì 10, ma al momento è poco più che un’ipotesi.
Davanti a carte tutte uguali che ci si parano davanti per giorni e giorni, anche il più bravo previsore fa fatica a trovare argomenti di discussione inerenti al tempo che verrà.
Si potrebbe ridurre il tutto con una locuzione molto semplice, ovvero “alta pressione e bel tempo ad oltranza”, ma l’opinione pubblica giustamente reclamerebbe per la pochezza di informazioni che sottintendono questa frase.
L’alta pressione, molto probabilmente, ci accompagnerà per tutta la prima decade di luglio, con una solidità e resistenza che abbiamo avuto modo di sperimentare nelle estati bollenti del passato.
Spazio quindi al sole e al caldo dalle Alpi alla Sicilia; caldo che in alcune circostanze potrebbe divenire anche intenso e regalare temperature di tutto rispetto a diverse regioni dello Stivale Italico.
Come abbiamo anticipato in altra sede, il caldo “pericoloso” sarà di competenza della Penisola Iberica e parte della Francia ( http://meteolive.leonardo.it/news/In-primo-piano/2/caldo-settimana-prossima-quell-omega-fa-paura-/50423/), ma anche l’Italia farà la sua parte con temperature ben al di sopra delle medie.
Gli unici “nei” a questa situazione di stabilità imperante saranno dati da qualche temporale pomeridiano che potrebbe interessare le Alpi oltre alla dorsale appenninica. Si tratterà comunque di fenomeni isolati che tenderanno prontamente ad scomparire al calare del sole.
A quando un primo cambiamento? A dire il vero è difficile rispondere a questa domanda, ma dobbiamo provarci.
Sul finire della prima decade di luglio potrebbe manifestarsi un calo pressorio su buona parte dell’Europa occidentale (seconda cartina a lato) e allora FORSE sarà possibile rivedere qualche temporale più organizzato ad iniziare dal settentrione.
Ci sarà ovviamente tempo per confermare questa linea di tendenza, intanto per tutto il periodo preso in esame avremo bel tempo e caldo su tutta l’Italia. Unica concessione: qualche temporale su Alpi e Appennini durante il pomeriggio.

27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
21 agosto 2025…tutta un’altra estate…
agosto 21, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025