Come abbiamo visto ieri, il mese di febbraio si sta confermando il più invernale della triade. A partire da domani, infatti, giungerà una nuova perturbazione di origine nord-atlantica. Il peggioramento sarà intenso su buona parte del paese, con piogge abbondanti che dalle regioni tirreniche si sposteranno verso quelle adriatiche. La neve cadrà copiosa sull’arco alpino, sino al fondovalle. Neve anche in Appennino, ma a quote superiori agli 800 metri.
Solo il tempo di tirare fiato, ed ecco una irruzione più fredda colpire il paese. Questa volta sarà di origine artica che intorno al 24-26 febbraio darà vita ad un vortice freddo italico. La quota neve calerà vistosamente, sino alla collina al Nord, senza escludere la pianura in alcune aree del Nord-ovest e dell’Emilia. Neve copiosa anche in Appennino, anche in questo caso sino a quote collinari.
meteogiornale

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025