Il solstizio d’inverno segna l’inizio calendariale e astronomico dell’inverno.
Il sole è direttamente sopra il tropico meridionale. Esattamente il 21 dicembre alle 22:48 (CET).
Da questo momento, il sole si sposta di nuovo verso nord e si troverà quindi verticalmente sopra l’equatore all’inizio della primavera a fine del mese di marzo.
Le giornate si allungano di nuovo dopo il solstizio d’inverno, ma in un modo non omogeneo.
Rimane buio un po’ più a lungo la mattina, ma diventa più luminosa la sera, solo da Gennaio il sole sorgerà prima.
A cura del dott. Centra Massimo
Fonte: notiziemeteoitalia.it

Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025Il Terremoto del 1369 in Lomellina
agosto 29, 2025
Forte ondata di caldo negli Stati Uniti
agosto 28, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
Novara, 7 dicembre 1882, 15cm e neve in città
agosto 26, 2025
La disastrosa grandinata del 26 agosto 1834 a Padova
agosto 26, 2025
Articoli corriere della sera gennaio 1881
agosto 23, 2025