Mercoledì 29 gennaio la giornata più critica: giunge a ridosso delle Alpi un secondo nucleo di aria polare ancor più fredda della precedente e che poi, già dal mattino, provocherà sul Nord Italia un brusco calo delle temperature accompagnato da nevicate. La neve probabilmente cadrà non solo fino a fondovalle sulle regioni alpine, sull’Appennino centro-settentrionale ma interesserà anche le aree di pianura del Piemonte, Lombardia, Piacentino, Alto Veneto tranne le coste. Vedi tabella (Capoluoghi con temp.max inferiori o uguali a 3°C) e prime 3 figure.
Neve persino sulle colline sovrastanti Genova dove il livello dello zero termico è previsto intorno 250m (vedi ultima figura). Neve probabile quindi anche a Milano, Torino. Accumuli previsti nella giornata del 29: Torino 10 cm; Cuneo 10 cm; Milano 25 cm; Piacenza 20 cm; Treviso 15 cm; Verona 20 cm; Brescia 15 cm;

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025