A parte la residua instabilità all’estremo Sud che persiste da giorni con locali temporali nelle zone interne della Calabria e Sicilia orientale, il protagonista assoluto del mediterraneo è sicuramente l’anticiclone che abbraccia tutto il vecchio continente regalandoci non solo giornate fortemente stabili ma soprattutto è responsabile di un aumento consistente delle temperature e dell’afa.
Il picco dell’anticiclone è fissato per le giornate di Domenica e Lunedì, quando l’alta pressione riuscirà a spingersi fino all’Europa orientale, e di conseguenza le perturbazioni sono costrette a scorrere a latitudini molto settentrionali, ben a nord delle Alpi, ed il bel tempo dunque sarà protagonista sull’Italia ancora per molto tempo.
Anche i primi giorni di Settembre trascorreranno all’insegna del bel tempo sul nostro paese anche se i modelli intravedono qualche cambiamento al ridosso dei primi giorni di Settembre.
Difficile per ora intravedere un rottura dell’estate poiché non ci sono abbastanza indizi per capire come evolverà la prima settimana si Settembre.
L’estate si avvierà ad un lento declino e potrebbe rivelarsi duratura e tardiva, un po’ come è capitato in quest’ultimi anni.
Scritto da: Cazzolla Francesco di WEATHERPLUS

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025