Precipitazioni:
Nevicate: fino a quote pianeggianti/costiere su Marche meridionali, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania orientale, settori settentrionali e ionici della Basilicata e settori settentrionali della Sicilia centro-orientale, con apporti al suolo generalmente deboli, fino a moderati sulle zone collinari e montuose di Abruzzo, Molise e citati settori siciliani.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in rialzo anche sensibile su Abruzzo e Molise, ma con valori ancora bassi in tutta Italia, con diffuse gelate in particolare nelle zone interessante dalle nevicate.
Venti: forti dai quadranti settentrionali su Abruzzo, Molise e regioni meridionali, con raffiche di burrasca specie sui settori costieri abruzzesi e molisani e lungo i crinali appenninici.
Mari: molto mossi i bacini centro-meridionali, fino ad agitati l’Adriatico centrale in prossimità delle coste abruzzesi e molisane e il Mar di Sardegna al largo.
Fonte: www.protezionecivile.gov.it

Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025