L’ennesimo nubifragio di un’estate davvero strana ha causato ancora danni e disagi a Bergamo. Tante le strade allagate a partire dalle 14.30 di ieri, quando la pioggia è scesa con più intensità.
Una raffica di segnalazioni è arrivata alla redazione de L’Eco di Bergamo. Sono stati colpiti alcuni degli snodi fondamentali della città: via don Bosco, via Angelo Mai, il quartiere di Redona, piazza Pontida, via Tommaseo (parallela a via Gavazzeni). In via Angelo Mai si è formato ancora un lago, molto pericoloso per automobilisti e motociclisti. Sono intervenuti gli agenti della Polizia locale per impedire il transito in attesa che il livello dell’acqua si abbassasse. Acqua alta anche in via Pitentino ed ennesimo allagamento anche in via Buratti.
Un cittadino, Davide Magni, ha postato una foto sulla bacheca Facebook del sindaco Giorgio Gori per chiedere un intervento: «Caro sindaco, è in programma un intervento in Via Buratti per sistemare la rete di scarico? Ogni volta che piove un poco di più la via si allaga come da foto. È già la sesta volta quest’estate, per non parlare degli anni passati. Basterebbe poco per sistemare una via, importante non solo per chi ci abita ma anche per la presenza di una scuola media, una materna e di un locale pubblico come l’Edonè. Grazie».
Fonte notizia: www.ecodibergamo.it

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
Nikolas Kom Rossi Tardonato
Come correttamente previsto, NETTO incremento ed intensificazione dell’instabilità. Precipitazioni intense su alto Vicentino e settori a Nord Occidentali del Trevigiano. Su tali settori possibile locale fenomenologia grandigena.