
La primavera 2016 si mostra per certi aspetti piuttosto ‘estrema’, almeno questa è la caratteristica di Aprile. Il mese è infatti transitato da una fase quasi estiva a quella simil invernale degli ultimi giorni. Questi capricci, del resto contemplati nella statistica della Primavera, sono il frutto di un allentamento del vortice polare. Facciamo un riepilogo della primavera (1 Marzo – 22 Aprile). Queste sono le anomalie del geopotenziale al 500 hpa.

della temperatura con un sopra media

e delle precipitazioni. Le piogge sono concetrate al Sud

Qui potete leggere la nostra tendenza sulla Primavera 2016
Vediamo come dovrebbe procedere la Primavera. La stratosfera dovrebbe perdere piano piano importanza ma ancora Maggio potrebbe risentire di questa dinamica causata dal Riscaldamento stratosferico di Marzo. Il resto della primavera dovrebbe vedere e pressioni più basse sull’Europa Orientale, quelle più alte su quella Centro Occidentale. Tale situazione consentirebbe il passaggio di impulsi instabili da Nord sull’Italia limitando le azione calde dal nord Africa.

L’estate 216 in Italia nel suo avvio sarebbe improntata a fasi meteo contrapposte sebbene la tendenza sarebbe verso una maggiore stabilità per rimonte dell’anticiclone con temperature in aumento. Da notare il consolidamento dell’anticiclone tra Scandinavia e Nord Russia.

L’estate 2016 dovrebbe rivelarsi sopra media termica. La tendenza sull’estate uscirà comunque nel mese di Maggio.
http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/meteo–la-seconda-parte-della-primavera-e-l-avvio-dell-estate-2016-97775

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025