L’evoluzione meteo che ci conduce sino ai primissimi di aprile si può sintetizzare in tre fasi. La fase in corso è quella del ritorno delle perturbazioni atlantiche indicato in precedenza. Detta fase vede un faticoso corso zonale, sempre un pò osteggiato da un sub-tropicale che concede non più di moderati affondi o il lento passaggio di diramazioni fatte di aria umida e moderatamente instabile. Detta fase sarà, gradualmente, sostituita da quella, breve o molto transitoria del fine mese, di un anticiclone azzorriano, meglio disposto da ovest ad est e, forse, un pò più influente. Per l’inizio di aprile, poi, ma è ancora tutto da vedere, vari modelli intravedono una rimonta lungo l’europa occidentale ed in direzione della scandinavia che non esclude uno step, più o meno breve, caratterizzato da correnti settentrionali o orientali con moderate flessioni termiche. Ho disegnato, oltre alla situazione generale prevista intorno ai giorni 26/27, tre frecce che, dal colore blu al rosso, passando per il viola, intendono rappresentare, sempre considerando il livello dei 500hPa, l’evoluzione sopra descritta…
Pierangelo Perelli

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025