Buongiorno
Chi ama il tempo freddo, pensa che questo inizio di Novembre sia “positivo” per loro, vedendo che ha piovuto su parecchie regioni piu del normale, invece è proprio l’esatto opposto, le pioggie di solito al Nord Italia arrivano a causa di venti meridionali che sono miti o caldi, in più continua a fare TROPPO CALDO su tutto l’emisfero settenttrionale, e quindi può accadere di vedere anche piogge a carattere di nubifragio come fossimo in pienissima estate ed alluvioni “tropicali” come in Toscana.
A Milano ad esempio ha piovuto, ma nonostante ciò la media delle temperature massime e minime E’STA DI BEN 2° SOPRA LE MEDIE degli inizi Novembre normali, pre global warming.
E’ inutile che alcuni negazionisti ( che sono difensori del Global Warming perchè ne negano l’esistenza, per fare si che non si risolva o diminuisca) postino carte in cui c’è l’Italia “sottomedia”, ovvio che se usano le medie GLOBAL WARMING come riferimento,cioè del nuovo secolo o peggio dal 2011, saremmo sempre in media o sottomedia.. I confronti si fanno con il CLIMA CHE C’ERA PRIMA , non con quello attuale artificiale.

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025