La calda estate 2022 è definitivamente finita dopo l’irruzione di aria fresca da nord che abbiamo avuto nello scorso fine settimana.
Stiamo assistendo a giornate soleggiate ma con notti fredde sulle zone interne.
Tra il 21 e il 23 assisteremo ad un ulteriore calo termico che sarà più avvertito nelle zone interne e lungo il versante adriatico.
Dal 26 settembre arriveranno le piogge su gran parte dell’Italia.
Per la meteorologia, l’autunno inizia il 1 settembre e termina il 30 novembre. Questo periodo di tre mesi costante è utile per semplificare le statistiche.
Nel calendario c’è un’altra data che da il via all’inizio dell’autunno: dipende dalle condizioni astronomiche. Lo stesso vale per l’inizio dell’inverno, della primavera e dell’estate.
Nel primo giorno dell’autunno astronomico , il sole è verticalmente sopra l’equatore tutto ciò si verifica o il 22 o il 23 settembre.
Nel giorno dell’equinozio di autunno il giorno e la notte hanno la stessa durata in ogni parte della terra. Lo stesso vale per l’inizio della primavera. Questo momento può essere calcolato non solo in base al giorno, ma anche al minuto.
In questo 2022, l’autunno inizia il 23 settembre alle 03:03 (CEST).
A cura del dott. Centra Massimo

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025