La situazione continua ad essere dominata da un quadro anticiclonico di matrice africana ma con la possibilità, nell’arco delle prossime 24/48 ore, di un transito di instabilità o di un certo sfondamento da ovest sul nord-italia. La componente sud-occidentale che risucchia aria umida a tutte le quote è in grado di materializzare estensioni nuvolose anche sulle regioni centrali ma, in questo caso, il flusso o il relativo nastro trasportatore non trova i riscontri dinamici e termici in grado di produrre di più. La solida presenza del ramo africano del sub-tropicale costringe le infiltrazioni degne di nota a fluire lungo la suddetta componente sud-occidentale ma non oltre una certa latitudine verso meridione. Tant’è che, dopo detta fase, più infiltrativa, in dirittura del fine settimana il medesimo africano può riprendere quota e consistenza con la minaccia di una rimonta, destinata soprattutto alle nostre isole, davvero significativa. A fronte di un quadro del genere, tutt’altro che accattivante, c’è però, e per come già individuato in precedenza, la possibilità che detta rimonta possa risultare assai temporanea in virtù di un quadro tendenziale, marcato dalle azzorre o dal ramo atlantico del sub-tropicale, che può scongiurare una durevole onda di calore di tale segno, annullare il cut-off iberico e disegnare il profilo di un anticiclone ben disposto in oceano e ben strutturato anche lungo i paralleli. Ecco che, nel corso della prossima settimana, potrebbero venire a determinarsi i termini di un certo declino dell’africano a favore di un contesto anticiclonico esteso dall’atlantico all’europa occidentale e favorevole a correnti, meno estreme o più gradevoli, più occidentali se non nord-occidentali. Il disegno mostra la situazione generale prevista intorno ai giorni 3/4 luglio, ancora segnata dal promontorio africano in temporanea risalita e supportato dalla falla iberica, mentre la simbologia delle frecce piccole vuole rappresentare la successiva evoluzione sostenuta dall’espansione delle azzorre e dal regresso dell’africano…
Pierangelo Perelli

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025