La Primavera Meteorologica (1° Marzo – 31 Maggio) e’ terminata.
Vediamo come e’ andata in Europa.
Ci aiuta il Progetto Copernicus:
https://climate.copernicus.eu/precipitation-relative-humidity-and-soil-moisture-may-2022
Diamo un’occhiata alle quattro figure quivi allegate:
Fig. 1: Precipitazioni in mm/giorno : Si salvano dal seccume generale l’Iberia grazie ad alcuni episodi alluvionali a Marzo ed Aprile, l’Islanda e parte del Caucaso, i Monti della Norvegia Settentrionale ed alcune zone di Russia e Mar Nero . Il resto e’ in deciso deficit pluviometrico.
Fig. 2 e 3: L’Umidita’ Relativa dell’Aria e dei Suoli riflette lo stato di cose di cui sopra ma in senso peggiorativo.
Fig. 4: Calda ovunque salvo la parte Orientale.
Concludendo Primavera non buona per gran parte d’Europa!

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025