Borino: quando nevica di piu’ a Quote Basse che Alte!
Generalmente, a parita’ di Configurazioni Bariche, la Neve e’ piu’ probabile e raggiunge uno spessore piu’ consistente man mano che si sale di Quota dove l’Aria e’ piu’ fredda.
Fanno un po’ eccezione le Valli strette dove ristagna di piu’ l’Aria fredda e dove la vicinanza ai pendii delle Montagne favorisce il propagarsi dei fiocchi dalle Cime al Fondo Valle.
Ma c’e’ un caso che pare contraddire quanto detto sopra.
A volte in Inverno si nota che mentre sulle Alte Pianure es. fra Piemonte, Lombardia, Veneto (200 m – 300 m slm) cade Neve marcia o nevischia/pioviggina, a Pavia, Piacenza, Alessandria a 50 m – 100 m slm nevica a larghe falde e lo spessore si fa consistente.
Come e’ possibile dato che la Perturbazione sta interessando tutte le Zone?
Questo e’ accaduto l’8 Dicembre 2021.
Guardiamo la Configurazione delle Correnti di quel giorno Fig. 1.
In quota (linee rosse) e’ da SudOvest e quindi va bene ovunque.
Al suolo invece c’e’ una Bassa Pressione Ligure che pero’ e’ chiusa, che punta sull’Elba ed e’ una ellisse schiacciata con Asse Maggiore Ovest-Est. (= Minimo “Basso”).
In questo caso, in una fase iniziale, i Venti a Quote Basse sulle Alte Pianure ruotano a NordEst creando una specie di Effetto Favonico alle Basse Quote che inibisce le Precipitazioni e fa salire le Temperature: il contrario che ci vuole per una Nevicata!
Piu’ si va verso Sud, piu’ il Vento si attenua e nevica!
E’ il cosiddetto “Borino” (o Flow Around)!
Questo fenomeno e’ particolarmente vistoso a Verona, sotto i Monti Lessini (Favonio Lessinico):
puo’ capitare che ovunque in Pianura Padana nevichi ma a Verona…..piove!

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025