
Le incredibili fotografie scattate da Luca Fassio mostrano il fenomeno della cosiddetta “neve anguria”. Le immagini arrivano dalla Valle Orco nelle Alpi torinesi. La colorazione rosata si deve alla presenza della “Chlamydomonas nivalis”, un’alga unicellulare che si trova nei campi di neve delle Alpi e delle regioni polari di tutto il mondo.
La neve rosa è molto bella, come si può vedere in queste foto, ma è meglio ammirare tale bellezza a dovuta distanza. Gli esperti, infatti, ne sconsigliano il contatto diretto, in quanto le alghe che causano questa particolare colorazione sono tossiche per l’uomo e per gli animali. Il diverso colore della superficie, contribuisce inoltre anche ad uno scioglimento più rapido riducendo le caratteristiche di riflessione proprie della neve.

Fonte web
Via
http://notiziemeteoitalia.it/?p=879
A cura di Centra Massimo

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025