Dati aggiornati in tempo reale | Trieste
VENTO E MARE
Venti moderati o sostenuti con rinforzi di Bora sulla Costa, Mari ancora mossi.
TEMPERATURE
Stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi.
VISIBILITA’
Discreta.
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Bel tempo fino a Sabato, con cieli sereni su tutta la Regione. soffierà Bora sulla Costa moderata o sostenuta in attenuazione verso la sera di mercoledì, da tra Giovedì e venerdì venti deboli di direzione variabile o a regime di brezza sulla Costa. Le temperature saranno stazionarie o con poche variazioni verso un lieve aumento nei valori massimi.Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne i cieli saranno generalmente sereni o poco nuvolosi, le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi. Ancora venti di Bora in genere moderati o sostenuti specie sulla zona di Costa.Paolo Pocecco | MeteoMan
Sulla Costa i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, sulla Pianura i cieli saranno poco nuvolosi, in Montagne i cieli saranno generalmente poco nuvolosi.Paolo Pocecco | MeteoMan
Bel tempo con cieli sereni sulla Costa e anche sulla Pianura, da sereno a poco nuvoloso sulla zona di Montagna. Brezze sulla Costa, deboli venti di direzione variabile sul resto della Regione. Paolo Pocecco | MeteoMan
Bel tempo sulla Costa e sulla Pianura, con cieli sereni o poco nuvolosi. Sulla zona di Montagna i cieli saranno variabili.Paolo Pocecco | MeteoMan
Aumento graduale della nuvolosità, con cieli variabili sulla Costa e sulla Pianura e anche sulle Montagne, ove su quest’ultimo settore entro sera non si escludono delle precipitazioni sparse. Paolo Pocecco | MeteoMan
I cieli saranno variabili o nuvolosi su tutta la Regione, con probabili precipitazioni a ridosso dei Monti. Paolo Pocecco | MeteoMan
Possibile graduale peggioramento su tutta la Regione, con precipitazioni in estensione dalle Montagne alle Pianure e alle zone di Costa.Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Bel tempo su tutto il Settentrione, tranne annuvolamenti specie al mattino sulle Alpi Centro Occidentali, e Prealpi Lombarde, dove sono previste precipitazioni sulle Alpi Meridionali del Piemonte, nevose sopra i 1600 metri.Paolo Pocecco | MeteoMan
Molte nuvole sulle Regioni, anche se meno consistenti su Umbria, Toscana, Marche Settentrionali, con precipitazioni sparse, diffuse e intense sulla Sardegna, Abruzzo, Lazio. Locali temporali sull’area Orientali della Sardegna.Paolo Pocecco | MeteoMan
Cieli molto nuvolosi o coperti sulle Regioni del Sud, Precipitazioni diffuse specie sulla Sicilia e Aree Ioniche Peninsulari, anche temporalesche.Paolo Pocecco | MeteoMan
Minime in calo sul Triveneto, Lombardia settore Orientale e Meridionale, Valle d’Aosta, Alpi Occidentali, Sardegna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Sicilia Occidentale, in aumento sulle aree Pedemontane del Piemonte, Basilicata Tirrenica, Calabria e resto della Sicilia, stazionarie sul resto del Paese. Massime in aumento al Nord Ovest, Emilia Romagna, Pianura del Veneto, Marche, Umbria, Sardegna Centrale e Meridionale, Basilicata settore Tirrenico, Calabria, Sicilia, marcato l’aumento su queste ultime regioni, in particolar modo su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, resto della Basilicata, stazionarie o senza variazioni di rilievo sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Forti di Tramontana su Liguria, in attenuazione dalla sera, moderati dai quadranti Orientali sulla Pianura Padana, con rinforzi sulle Coste. Deboli sul resto del Nord. Da moderati a forti da Nord Est sulla Toscana, con rinforzi su Arcipelago e Appennino. Deboli o moderati dai quadranti Meridionali al Centro Sud, con rinforzi sulle Coste Adriatiche Pugliesi. Deboli meridionali sulle Isole Maggiori, tranne rinforzi da Est specie su Sardegna Settentrionale.Paolo Pocecco | MeteoMan
Agitati il Mare e Canale di Sardegna, ma con moto ondoso in attenuazione. Mossi l’Adriatico Settentrionale, lo Ionio Meridionale sotto Costa, lo stretto di Sicilia Centro Meridionale. Da mossi a molto mossi gli altri Mari.Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h 6163) 20:00
- il Sole sorge alle 6:07
- il Sole tramonta alle 20:00
- la Luna è Nuova
- bassa marea: -47 cm | -35 cm
- alta marea: +32 cm | +52 cm
- indice UV: 0.0 UV | massimo: 6.0 UV
- radiazione solare: 0 w/m2 | massima: 965 w/m2
- evapotraspirazione: 7.9 mm
- indice THSW: +12°C

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025