In questo momento la nostra penisola si trova sotto l’azione di una nuova bassa pressione posizionata sul mar Tirreno meridionale e arreca precipitazione che risultano essere moderate sulle regioni che si affacciano sul Tirreno, sull’Ionio e sulle regioni Adriatiche centrali mentre altrove le precipitazioni risulteranno essere di scarsa intensità.
Sarà un fine settimana instabile per via dello spostamento della struttura barrica verso est, ma in un contesto termico non molto freddo, infatti la perturbazione continuerà a richiamare aria relativamente mite sotto forma di venti meridionali, che faranno ancora salire lievemente le temperature specialmente sulle regioni Centro-Meridionali.
Nella giornata di domenica assisteremo all’allontanamento del vortice verso levante e ciò causerà un peggioramento del tempo specialmente sulle regioni Adriatiche, mentre su parte del Nord-Ovest, sulle tirreniche e sulle due Isole Maggiori assisteremo ad un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche. Dalla sera incomincerà ad affluire aria via via più fredda artica continentale sull’Italia ad iniziare dalle regioni di Nord-Est sotto forma di venti di Bora, dunque le temperature subiranno dopo un piccolo rialzo termico una brusca discesa.

Da inizio settimana il clima diverrà sempre più gelido sulla nostra penisola, specialmente al Centro-Nord, dove in alcuni casi le temperature potrebbero raggiungere anche i -10C°, ancora incertezze per quanto riguarda il Sud, in quanto i modelli non sono allineati nel prevedere anche qui il gelo. I maggiori centri di calcolo sono disaccordi tra loro infatti l’Americano vede un minor coinvolgimento delle regioni meridionali, mentre, l’Europeo vede un coinvolgimento più serio e con valori davvero importanti. Però possiamo essere certi che il ” grande gelo” non colpirà in maniera pesante la Sicilia e la Calabria, anche se qui il freddo si farà sentire.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025