Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia e su Molise, coste meridionali dell’Abruzzo, Basilicata, Calabria e settori nord-orientali e tirrenici della Sicilia, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo
Temperature: massime in sensibile aumento sulle regioni centrali adriatiche.
Venti: forti settentrionali su Puglia, Basilicata e coste ioniche calabresi, con tendenza ad attenuazione pomeridiana.
Mari: molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio.
Protezione Civile

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
Denis Dri
buon pomeriggio, anche se la distanza temporale è notevole, sapete come potrebbe essere il tempo sulla costa friulana per il 30 settembre? e soprattutto se il clima sarà mite? grazie..
Meteoservice.net: è TEMPO di cambiare
Salve Denis Dri, pur sottolineando che una previsione a 9 giorni ha bassa attendibilità, il finire di Settembre potrebbe essere caratterizzato da fasi Temporalesche, ossia, quello che per caratteristica previsionale.. avrebbe dovuto verificarsi più nel finire di Agosto piuttosto che Settembre. Temporali che si verificheranno maggiormente nei pomeriggi, dopo l’accumulo di calore che questo mese è ancora in grado di poter offrire.
Denis Dri
ma nel complesso è possibile un clima mite?