NUBIFRAGI E CALDO ROVENTE METEO DI FINE GIUGNO: L’Italia si sta trovando in una situazione da monitorare costantemente, infatti si trova al centro tra le perturbazioni atlantiche che interessano buona parte dell’Europa Centro-Occidentale comprese le nostre regioni settentrionali, e il caldo rovente proveniente direttamente dal cuore del Sahara che investe le nostre regioni Centro-Meridionali, con le temperature che localmente si sono portate oltre i 38°C. Ma non è finita qui, poiché vista la persistenza dell’Anticiclone al Sud il caldo dovrebbe durare su queste regioni fino a Sabato ed è previsto ancora in aumento raggiungendo il picco tra la giornata di Venerdì e quella di Sabato quando i termometri potranno superare i 40°C. Il nord invece è costretto a subire la furia dei temporali visti i forti contrasti termici, fenomeni che localmente danno origine a veri nubifragi talvolta seguiti da grandinate di grosse dimensioni e trombe marine. Attenzione proprio nella giornata odierna quando su tutto il Nord Italia è prevista la formazione dei temporali violentissimi specialmente durante le ore più calde della giornata.
RINFRESCATA PER TUTTI SOLO DA VENERDI’: Come abbiamo già accennato l’Africano interesserà ancora la nostra penisola soprattutto al Sud fino alla giornata di Sabato quando le temperatura raggiungeranno picchi anche di 42°C nelle zone interne specialmente lungo l’Adriatico dove i venti di scirocco accentueranno la salita della colonnina mercurio. La perturbazione Atlantica in questo frangete continuerà ad apportare condizioni di instabilità su quasi tutte le regioni del Centro-Settentrionali, seguita con ancora una volta da locali e intensi sistemi temporaleschi, ma la saccatura si sposterà sempre più a Sud liberando definitivamente la nostra penisola dalla calura africana proprio nella giornata di Domenica.
SOLO BREVE PAUSA, NUOVO ATTACCO AFRICANO?: Prende sempre più piede la possibilità che dopo questa rinfrescata, l’Anticiclone possa ritornare nuovamente all’attacco, a partire dal giorno 3 Luglio. Ma la durata e l’intensità non possiamo nemmeno paragonarle a questa ondata calda, infatti non avrà vita lunga poiché i modelli visualizzano la possibilità di una nuova incursione Atlantica proprio tra la fine del primo weekend e l’inizio della seconda settimana di Luglio. Ovviamente questa tendenza bisogna confermarla e dunque vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti meteo.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025