Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori costieri di Lazio centro-meridionale e della Campania, su Sardegna occidentale e settentrionale, su Marche ed Umbria orientale, con quantitativi cumulati moderati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su Romagna e resto del Centro-Sud, isole comprese, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Nevicate:
– su Romagna, Toscana, Sardegna, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio settentrionale ed orientale, zone interne della Campania con quota neve in abbassamento fino a quote di pianura, e apporti al suolo da deboli a moderati, abbondanti sui rilievi e versante adriatico;
– sul resto del Centro-Sud al di sopra dei 300-500 m con apporti al suolo generalmente deboli, moderati sui rilievi.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: di burrasca forte occidentali sulla Sardegna; forti nord-orientali sulle regioni settentrionali e su Toscana, Umbria, Marche e Lazio settentrionale; forti o di burrasca occidentali sulla Sicilia; localmente forti meridionali altrove.
Mari: agitati o molto agitati i bacini occidentali, molto mossi gli altri mari.
Fonte: www.protezionecivile.gov.it

Caldo eccezionale in montagna
agosto 11, 2025
Raggiunti i 42 gradi in Francia
agosto 09, 2025
Grave incendio, sulle Pendici del Vesuvio
agosto 09, 2025
Ondata di caldo, molto caldo in alta quota
agosto 08, 2025
Claudio Benedetti
Neve in Toscana? Non scherziamo….menomale ci si consola col gallo nero!
Ivan Messerville
Ando sta la nev???mah