Prime piogge al Nord-ovest, per l’effetto dell’arrivo di una nuova perturbazione dalla Spagna, che interesserà maggiormente le regioni settentrionali e parti di quelle centrali soprattutto nella giornata di venerdì, dove localmente i fenomeni potranno assumere anche carattere nubifragio specialmente sulla Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, parte della Lombardia, e alta Toscana.
Nel resto della penisola forte rialzo termico, grazie ai venti di scirocco, richiamati dalla perturbazione atlantica, in alcune regioni soprattutto sulle due isole maggiori si potranno anche sfiorare i 30°C, altrove massime che non andranno sotto i 20°C.
Subito dopo questa fase acuta di maltempo, ci attende un periodo più stabile e soleggiato, grazie all’anticiclone che si riposizionerà sul mediterraneo, ma la fase di bel tempo non durerà molto, infatti dopo metà mese è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione fredda artica.
Tutto ciò necessita di conferme e dunque vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti meteo.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025