Riportiamo da quotidiano.net
La scossa di magnitudo 3.2 è stata avvertita in tutti i paesi dell’altopiano del Poro e delle Preserre. Il sindaco di Vibo Valentia ha disposto la chiusura di scuole ed edifici pubblici oggi e domani
Restate AGGIORNATI con un “MI PIACE” sulla nostra pagina facebook (cliccate QUI)
Vibo Valentia, 23 settembre 2016 – Una scossa di terremoto di magnitudo magnitudo 3.2 registrata stamane alle ore 9,24, con epicentro a Francica a una profondità di 6 chilometri ha scatenato il panico in Calabria.
La scossa, chiaramente avvertita anche a Vibo Valentia, Tropea e in tutti i paesi dell’altopiano del Poro e delle Preserre, ha spinto le autorità locali a evacuare subito le scuole. Non si registrano danni a persone o cose, ma il sindaco, con una ordinanza, ha disposto la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, e tutti gli edifici pubblici oggi e domani a scopo precauzionale.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025