Sembra certa l’entrate di un vortice di bassa pressione che scivolerà dal Nord-Europa e si getterà nel mediterraneo coinvolgendo interamente le nostra penisola, con piogge temporali che purtroppo saranno anche a carattere nubifragio, mettendo fine all’estate temporaneamente.
Il vortice di maltempo sembra possa entrare da est con maggiore coinvolgimento delle regioni adriatiche e il Centro-Sud, costrette ad affrontare forti piogge e nubifragi con locali disastri idrologici.
Le regioni più penalizzate secondo l’ultimissima emissione dei modelli come si vede nell’immagine sarebbero: Marche, Abruzzo, Molise, Campagna, zone interne del Lazio, Calabria e la regione maggiormente compita dal maltempo sarà la Puglia con accumuli che andranno oltre i 100 mm.
Il picco del maltempo è atteso nelle giornate dal 6 al 9 Settembre, ma già da lunedì sono attese le prime piogge soprattutto al Centro-Nord, un po’ più riparate sembrano le regioni Nord-Occidentali, le tirreniche e la Sardegna, ma mancano molti giorni all’evento e tutto può cambiare ecco perchè vi invito a seguire gli aggiornamenti meteo.
Scritto da Francesco Cazzolla di WEATHERPLUS

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Andrea Traisci
A Torino niente? ???
Francesco Cazzolla
Niente poichè è riparato dall’anticiclone