Il maltempo degli ultimi giorni è ormai agli sgoccioli, ultimi fenomeni si concentreranno all’estremo Sud, altrove cieli sereni o poco nuvolosi grazie all’alta pressione in rinforzo da Ovest.
L’anticiclone garantirà non solo una certa stabilità ma sarà responsabile di un aumento consistente delle temperature che raggiungeranno valori da piena estate su molte regioni specialmente quelle del Centro-Nord con punte anche superiori ai 33°C.
L’anticiclone riuscirà ad imporsi alle perturbazione atlantiche fino a domenica, in quanto pare molto certa l’arrivo della “burrasca” di Settembre che dovrebbe mettere fine all’estate.
Le ultimissime emissioni dei modelli matematici vedono questa grande perturbazione scivolare dal Nord-Atlantico ed entrare nel cuore del mediterraneo scavando un vortice di maltempo proprio sui nostri mari.
Ad oggi le regioni più penalizzate dal maltempo sarebbero quelle del Centro-Sud e le adriatiche,costrette a fare i conti con forti temporali anche a carattere di nubifragio e locali forti grandinate, seguiti questi temporali fa fortissime raffiche di vento; con ovviamente un calo consistente delle temperature su tutta la penisola, che si riporterebbero sotto le medie del periodo.
Tutto ciò necessita di conferme e vi invito a seguire i prossimi articoli meteo.
Scritto da Francesco Cazzolla di WEATHERPLUS

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025