Editoriali — 21 Agosto 2016
Notte di duro lavoro per i vigili del fuoco e per i tecnici dei comuni e della Provincia, Danneggiate anche alcune abitazioni | GUARDA LE FOTO
MODENA – Una forte ondata di maltempo ha colpito nella notte tra giovedì 18 e venerdì 19 la provincia di Modena, in particolare la zona della Bassa tra Bassa danni tra Mirandola, Finale e San Felice. Straordinario lo sforzo dei vigili del fuoco per rispondere alle richieste di intervento e di soccorso.
Mirandola: il punto sui danni
Una violenta tromba d’aria ha colpito Mirandola verso le 2 della notte del 19 agosto. Investite dal fenomeno atmosferico una parte di viale Gramsci, che conduce alla stazione ferroviaria e la frazione di Quarantoli. Sono stati sradicati alberi di alto fusto, sia in spazi pubblici che privati. In alcuni casi, le piante si sono abbattute sulle abitazioni. Danni anche alle colture e al campo sportivo di Quarantoli, dove è stata rotta la recinzione e sono state rovesciate le panchine dalla violenza del vento. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco, le squadre del Comune di Mirandola, la polizia municipale, Protezione civile e Croce Blu.
Alle 8 di mattina la viabilità era stata quasi completamente ripristinata. Sono invece proseguiti i lavori per la messa in sicurezza delle alberature, soprattutto sulle vie di percorrenza veicolare e su quelle ciclo pedonali. I danni sono al momento in via di quantificazione. Il Comune di Mirandola chiederà lo stato di calamità naturale.
Il sindaco Maino Benatti ha ringraziato i vigili del fuoco, Protezione civile e Croce Blu, polizia municipale e i dipendenti del Comune per il tempestivo intervento.
Alberi sradicati a Quarantoli e Canaletto
Tecnici della Provincia sono intervenuti vicino a Quarantoli, nel comune di Mirandola, a causa della caduta di tre alberi lungo la strada provinciale 7 che sono stati rimossi dai Vigili del fuoco; la strada è rimasta chiusa diverse ore, fino al primo mattino, per completare le operazioni; la caduta ha interessato anche alcune abitazioni private con danni alle recinzioni sulle quali sono in corso le verifiche dei tecnici della Provincia.
Tecnici della Provincia sono intervenuti vicino a Quarantoli, nel comune di Mirandola, a causa della caduta di tre alberi lungo la strada provinciale 7 che sono stati rimossi dai Vigili del fuoco; la strada è rimasta chiusa diverse ore, fino al primo mattino, per completare le operazioni; la caduta ha interessato anche alcune abitazioni private con danni alle recinzioni sulle quali sono in corso le verifiche dei tecnici della Provincia.
Vicino a Canaletto, inoltre, tra Massa finalese e Finale Emilia, lungo la strada provinciale 468, un platano è stato spezzato dal forte vento nei pressi dell’incrocio dell’ex zuccherificio; in questo caso le operazioni di sgombero sono tuttora in corso ma la circolazione avviene regolarmente.
Fonte: www.modenaonline.info


07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025