22-06-2016 – Salve a tutti, veloce aggiornamento sera, poco tempo per scrivere, ma le notizie e le tendenze vengono fornite ugualmente.
Alta pressione in affermazione al centronord, anche piuttosto robusta al nord, mentre al sud un insidiosissimo vortice ciclonico si è collocato con un minimo a tutte le quote centrato sulla Sicilia (fig.1)
fig.1
Se una simile configurazione barica si fosse verificata in autunno, tra soli tre mesi in avanti, violente precipitazioni avrebbero interessato per circa 48 h le coste ioniche, con accumuli che in situazioni analoghe (con la temperatura del mare a 26-27° C) hanno frequentemente superato i 500 mm (!!!)
Fortunatamente NON è questo il caso; in questo periodo la terraferma si riscalda più del mare (che non supera i 22-23° C) e, pertanto, i temporali si sviluppano nelle aree interne, sconfinando in mare trascinati dalle correnti in quota.
Proprio questo accadrà nei prossimi giorni, con Le province interne della Sicilia interessate da fenomeni anche di forte intensità, così come molti settori appenninici e qualche area costiera tirreniche, come il Cilento
Tra giovedì e venerdì pomeriggio temporali pomeridiani anche di una certa intensità potrebbero colpire Roma, classico pomeriggio estivo instabile.
Da segnalare inoltre il caldo nelle regioni del nord e in parte anche nelle centrali, soprattutto tirreniche; nelle aree menzionate, nei prossimi giorni, le temperature in pianura potrebbero raggiungere i 33-34° C, in città come Ferrara, Bologna e Firenze.
Cosa succederà dopo??
Diciamo subito che l’estate tende a compiere passi in avanti, ma confermiamo, anche stasera, che periodi particolarmente prolungati di caldo non sembrano essere nel mirino della parte iniziale della stagione. Ecco infatti la rottura temporalesca al centronord per il giorno 27, con fenomeni anche forti viste le temperature dei giorni precedenti (fig.5).
fig.5
Insomma, un estate che potremmo definire nella norma nella visione dei modelli, dopo un periodo fortemente instabile e piuttosto fresco.
Ciao ciao
Ilario Larosa (meteogeo)

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Eliana Gasparri
Per il Nord ……… carpe diemmmmmm!! acciii????