30-05-2016 – Salve a tutti; veloce aggiornamento, per sancire il verificasi di una giornata davvero perturbata per le regioni del nord, continuamente collocate alla confluenza tra aria fredda in quota alimentata da una flusso proveniente da nordovest e deboli correnti meridionali al suolo che dal mare, ancora piuttosto freddo, convergevano verso il catino padano. Del nubifragio a Milano in mattinata ne hanno ampiamente parlato gli organi d’informazione, ma altri temporali si sono abbattuti in sequenza su tutta la pianura, oltre che in buna patre dell’Europa centrale (fig.1)
fig.1
Per chi ha seguito i precedenti editoriali, l’attuale configurazione barica rappresenta l’arrivo della fase 2 del maltempo, la fomrazione della goccia fredda e la persistenza del maltempo nelle regioni settentrionali.
Come proseguirà l’attuale ondata di maltempo??
Domani, martedì, ancora il nord sarà interessato dai fenomeni più rilevanti, in particolare il nordovest, collocato sul lato anteriore sinistro del ramo ascendente del getto polare (fig.2).
fig.2
Ma nei giorni successivi tutta la struttura perturbata tenderà a scendere di latitudine, interessando con altri rovesci e temporali il centrosud, sebbene l’instabilità resterà sempre molto attiva al nord (fig.3).
fig.3
Approfndiremo tali argomenti nei prossimi giorni, per stasera un saluto a tutti i lettori.
Ciao ciao
Ilario Larosa (meteogeo)

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025