05-05-2016 – Salve a tutti, un rapido commento agli assetti generali di teleconnessioni e modelli a scala emisferica che potrebbero avere ripercussioni nel tempo delle prossime settimane nel comparto europeo:
1) L’ITCZ (Inter Tropical Convergence Zone) appare piuttosto basso di latitudine, ovvero rispetto a tale parametro appaiono limitate le incursioni calde dal nord Africa, in quanto tutta la struttura altopressoria subtropicale africna non è indotta a salire di latitudine verso il Mediterraneo.
fig.1
2) Le SSTA in Atlantico vedono uno spostamento sempre più accentuato del lago freddo (anomalie negative) verso le coste europee, con conseguente traslazione dei cavi d’onda del getto verso il settore europeo.
fig.2
La conseguenza logica di tali premesse è la tendenza ad avere un jet stream basso di latitudine anche nel lungo termine nel settor europeo, anche in presenza di assetti emisferici apparentemente sfavorevoli del VP, come quello previsto per le seconda decade del mese (fig.3).
fig.3
Vi lascio alle dovute riflessioni dopo questo flash su teleconnessioni e modelli.
Ciao ciao
Ilario Larosa (meteogeo)

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025