Vi Consigliamo Di Pubblicare Sui Vostri Profili Queste Previsioni
Redatte Da Paolo Pocecco
PREVISIONI METEO ITALIA PER DOMANI 2 FEBBRAIO 2016:
•NORD:Aumento delle nuvole con cieli che diverranno nuvolosi o molto nuvolosi, sulla Pianura Padana e sulla Liguria, con pioviggini in arrivo sul Levante Ligure, Alto Adriatico e sul Friuli Venezia Giulia, schiarite previste sulle Alpi con qualche passaggio nuvoloso.
•CENTRO:Irregolarmente nuvoloso o coperto su tutte le Regioni Tirreniche, con nuvole frequenti su Alta Toscana, e sulla Dorsale con isolati pioviggini. Poco Nuvoloso sul Versante Adriatico, con clima asciutto e molto mite per il periodo.
•SUD E SICILIA:Si rinnovano le condizioni di Alta pressione, con bel tempo tranne annuvolamenti in aumento dal pomeriggio su parte del versante Tirrenico ove si avranno piogge in nottetempo sulla Campania.
•TEMPERATURE:Valori termici stazionari al Nord, in lieve flessione al Centro, Stazionarie al Sud.
•VENTI E MARI:Venti deboli dai quadranti meridionali al Nord e al Centro, Sud Occidentali sempre deboli o moderati al Sud. Poco Mossi i Mari al Nord e al Centro, tranne il Tirreno Centrale che sarà mosso, Mari che tenderanno a divenire mossi al Sud.
PREVISIONE EMESSA IL: 1 FEBBRAIO 2016
PREVISIONI PER I PROSSIMI 7 GIORNI DAL 2 AL 8 FEBBRAIO 2016
BENTORNATI VEDIAMO LA SITUAZIONE GENERALE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA:Domani cieli coperti sulla Costa e sulla Pianura e anche sulle Pre-Alpi, cieli variabili solo in Alta Montagna, ove si avranno ancora spazi soleggiati. Foschie e Nebbie e Pioviggini sulla Costa e sulla Pianura, ove su queste zone non si escludono anche dei pioviggini. Peggioramento marcato delle condizioni meteo da Mercoledì specie nel pomeriggio e nella sera/notte, quando sulla Costa e sulla Pianura si avranno piogge da moderate a ovest ad abbondanti a Est. Nevicherà Mercoledì in Montagna, inizialmente a quota 1300 metri, poi in deciso calo fino a 400 metri specie sulle Alpi Giulie. Sempre Mercoledì si avranno dalla sera Forti Venti di Bora con raffiche fra i 60 e gli 80 km/h, successivamente si avrà anche un calo delle temperature. Tregua fra Giovedì e Venerdì con cieli poco nuvolosi o localmente variabili su tutta la Regione, e clima più freddo, con Bora moderata sulla Costa. Peggioramento nel fine settimana con piogge consistenti sulla Costa e sulla Pianura e Nevicate in Montagna.
• VENTI E MARI:Venti da deboli a moderati da Sud Ovest con raffiche fino a 30 km/h verso sera. Mari da Poco Mossi a Mossi.
• TEMPERATURE:Le temperature saranno stazionarie su tutta la Regione.
TEMPERATURE MINIME E MASSIME PER DOMANI 2 FEBBRAIO 2016 A TRIESTE
MINIMA: +7°C MASSIMA: +12°C
•MARTEDI’ 2 FEBBRAIO:Cieli Coperti sulla Costa e sulla Pianura, ove in giornata si potranno avere foschie e nebbie anche localmente dense, e possibili pioviggini. Cieli coperti anche sulle Pre-Alpi, con variabilità solo sulle Montagne, ove in giornata si potranno avere anche spazi soleggiati. Il clima sarà ancora Umido sulla Costa e sulla Pianura, Mite specie in Montagna.
•MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO:Peggioramento delle condizioni Meteo, al mattino su tutta la Regione si avranno cieli coperti, con ancora possibili foschie e nebbie sulla Costa e sulla Pianura, ove si potranno già avere deboli piogge. dal Pomeriggio peggioramento marcato delle condizioni meteo, con piogge da moderate a Ovest fino ad abbondanti a Est, Neve inizialmente a 1300 metri, poi in deciso calo fino a 400 metri specie sulle Alpi Giulie. In Serata riprenderanno a soffiare Venti di Bora sulla Costa con raffiche anche forti, successivamente si avrà anche un calo delle temperature che interesserà tutto il Friuli Venezia Giulia.
•GIOVEDI’ 4 FEBBRAIO:Il tempo sarà già migliorato al mattino, con cieli poco nuvolosi dalla Costa fino alle Montagne, il clima sarà anche più freddo, con Bora moderata sulla Costa.
•VENERDI’ 5 FEBBRAIO:Cieli Poco Nuvolosi sulla Costa e sulle Pianure, con maggiore variabilità verso le Montagne, variabilità che successivamente si estenderà anche alla Pianura ed infine alla Costa.
•SABATO 6 FEBBRAIO:Al Mattino e al Pomeriggio cieli da variabili a nuvolosi, con peggioramento serale, quando si verificheranno piogge sulla Costa e sulla Pianura e Neve in Montagna a quota 1000 metri.
•DOMENICA 7 FEBBRAIO:Maltempo anche marcato su tutta la Regione, Sulla Costa e sulla Pianura si avranno piogge abbondanti o localmente anche intense, Neve in Montagna anche abbondanti a 1000 metri. Venti sostenuti Meridionali sulla Costa.
•LUNEDI’ 8 FEBBRAIO:Cieli Nuvolosi con piogge deboli al mattino e al pomeriggio sulla Costa e sulla Pianura, Neve debole in Montagna, dalla sera piogge in intensificazione sulla Costa e sulle Pianura e neve moderata in Montagna a partire dagli 800 metri.
APPROFONDIMENTO E RIASSUNTO METEO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA:Da Mercoledì peggioramento delle condizioni meteo, con piogge sulla Costa e sulla Pianura e nevicate in Montagna inizialmente a 1300 metri, successivamente a 400 metri specie sulle Alpi Giulie. Tregua e più freddo fra giovedì e venerdì peggioramento con una vasta perturbazione nel prossimo fine settimana. purchase lioresal online, order lioresal, lioresal intrathecal, cheapest prices pharmacy. dapoxetine sale . instant shipping, buy dapoxetine online. buy baclofen , buy phytinic acid, both cheap lioresal cnnstituents being therapeu- tically active.
estrace-cream how can i buy new jersey, estrace-cream for sale overseas free delivery in costa mesa, buy estrace -cream cure whipworms uk actually tablets

STAZIONE METEO TRIESTE DI PAOLO POCECCO
MODELLO STAZIONE:DAVIS VANTAGE PRO 2
DATI METEO:
ALLE ORE:20:30
DEL: 1 FEBBRAIO 2016
• TEMPERATURA:+9.9°C
• UMIDITA’:88%
• VENTO: 5 km/h
• DIREZIONE:Ovest
• RAFFICA: 14 km/h
• DIREZIONE RAFFICA: Nord Ovest
• VELOCITA’ MEDIA DEL VENTO: 3 km/h
• PRESSIONE: 1023.3 mb/hpa
• PIOGGIA GIORNALIERA: 0.0 mm
• PIOGGIA MESE: 0.0 mm
• PIOGGIA ANNO 2016: 60.6 mm
• WIND CHILL: +9°C
• DEW POINT: +8°C
• LUNA:Calante
• TEMPERATURA MINIMA GIORNALIERA:+8.9°C
• TEMPERATURA MASSIMA GIORNALIERA:+10.8°C
• IL SOLE SORGE ALLE:7.26
• IL SOLE TRAMONTA ALLE:17:10
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E AL PROSSIMO AGGIORNAMENTO
PAOLO POCECCO

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025