Buon pomeriggio!
Prendiamone atto,in Europa,quest’inverno è uno dei peggiori degli ultimi decenni e non sembra dare segnali di risveglio tardivo.Situazione davvero catartica con perenni e potenti anticicloni alternati da velocissimi passaggi atlantici a volte improduttivi anche per la nevosità di Alpi ed Appennini.Personalmente sono sempre stato molto contrario a dare sentenze prima del dovuto,ma credo che anche la mia caparbietà nel dare sempre un’ultima occasione quest’anno vada a farsi benedire.Vedremo.
Chiusa questa parentesi dolorosa,avviamoci a descrivere la situazione.Si vede la fine del dominio anticiclonico,già è qualcosa e questo avverrà attorno a metà della settimana prossima,quando una velocissima goccia fredda in distacco dal fronte polare pascolante sul nord Europa romperà la monotonia con qualche pioggia e nevicata in montagna a quote medie favorendo se non altro un discreto ricambio d’aria.Questa goccia fredda farà da apripista ad una serie di saccature Atlantiche che dovrebbero cominciare a riportare via via le temperature verso le medie e un po di precipitazioni nevose sui monti sempre a quote medie con piogge e rovesci che per lo meno toglieranno le ragnatele dai pluviometri.Del freddo invernale nessuna traccia a mio avviso con gelo possente sull’artico Canadese e Siberiano che è previsto in nuovo sfondamento verso le medie latitudini,ma non nel continente Europeo.
Insomma,il danno ormai appare irrimediabile e non solo per le sorti dell’inverno Europeo,ma anche per molti equilibri naturali di flora e fauna,per le riserve idriche ed infine per i sogni di molti meteo appassionati.
Noi comunque saremo quì,pronti a provare a decifrare eventuali disperati sussulti invernali.A presto.
PRECISAZIONE: Il grafico elaborato in questa rubrica è specifica per una macro area posizionata all’incirca nella zona costiera centrale adriatica e riguarda una emissione delle 4 giornaliere.Tale situazione incide notevolmente sulla precisione della tendenza sopratutto con lo scorrere della scala temporale.
Marco Lucarelli

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025