
buy baclofen online order zoloft online overnight delivery no prescription. buy zoloft from canada . zoloft dosage. zoloft from mexico. zoloft trusted pharmacy reviews. zoloft online , what does generic baclofen look like, baclofen generic drug.
Le sfavorevoli condizioni meteo degli ultimi 2 mesi (alta pressione, assenza di piogge, assenza di vento) hanno portato alla ribalta il problema dell’inquinamento da polveri sulle metropoli del Centronord dell’Italia.
Le particelle di polveri con diametro superiore a 10 micron vengono bloccate nelle prime vie respiratorie ed espulse con colpi di tosse o starnuti. Le polveri più piccole – le famigerate PM10 – sono invece decisamente più insidiose. Quelle tra i 5 e i 10 micron si fermano tra la laringe, le corde vocali e il primo tratto della trachea, con irritazioni alla gola. Ma quelle tra 2 e 5 micron riescono a raggiungere i bronchi, provocando irritazioni a seguito dei microscopici graffi sulle delicate mucose.
Ma le più temibili sono quelle di diametro inferiore a 2 micron perché raggiungono direttamente gli alveoli polmonari e si comportano come un tappo che impedisce il passaggio dell’ossigeno nel sangue. Risultato: chi ha l’enfisema respira peggio e chi ha problemi cardiaci può andare incontro a una crisi. Per di più passano nel sangue anche le sostanze tossiche contenute nelle polveri sottili. Le più pericolose sono quelle costituite da metalli pesanti come Piombo, Cadmio, Berillio e Nichel, elementi responsabili dell’aumento dei tumori, specie quelli polmonari.
Secondo un’indagine dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) su 8 città italiane, nel nostro paese ogni anno le PM10 uccidono circa 3500 persone sopra i 30 anni, scatenano attacchi d’asma in 29.000 bambini e bronchiti acute in 31.500 ragazzi sotto i 15 anni.
Fonte: Meteogiuliacci.it

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025