Nella settimana appena trascorsa (22-28 Marzo 2015) il tempo sull’Europa è stato caratterizzato e disturbato da vortici mediterranei che hanno causato piogge soprattutto sui settori mediterranei. Gli accumuli hanno infatti superato localmente i 50 mm sulla Penisola iberica, italiana ed egea, mentre i settori centrali del Continente sono rimasti più riparati.
Dal punto di vista termico si segnalano anomalie positive sui settori centro-orientali del Continente con scarti diffusamente superiori ai 2/3°C, con punte fino a 5°C tra Bielorussia ed Ucraina. Lieve anomalie negative si registrano invece sui settori atlantici, tra Inghilterra, Francia e Iberia, interessati da aria più fredda in discesa da Nord.

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025