Per la pianura, non avremo nulla di eccessivo, si tratterà di un normalissimo peggioramento autunnale, gli accumuli cospicui si avranno solo nei settori montani;
Ecco una stima dei millimetri che cadranno tra Martedì 4 Novembre, e Giovedì 6 Novembre su alcune località di pianura:
Torinese ( zona più esposta ai rilievi occidentali) 110-150mm circa
Cuneese ( zona più esposta ai rilievi occidentali) 70-110mm circa
Biellese (zona più esposta ai rilievi Nord Occidentali) circa 200-250mm
ossolano ( settore alpino centrale) 200-250mm circa
Verbano (Settore alpino centrale 200-250mm circa
Novarese (Pianura) 30-50mm circa
Vercellese (Pianura) 40-70mm circa
Astigiano (Zona collinare) 30-60mm circa
Alessandrino (Pianura) 30-50mm circa
come possiamo vedere, in 3 giorni (4/5/6 Novembre) gli accumuli andranno dai 200-250mm circa dei settori montani ( accumuli comunque non eccessivi per quelle zone) ad accumuli normalissimi come per le pianure, compresi tra 30 e 50/70mm, niente di particolare, considerato che sono calcolati su 3 giorni, ci saranno si, possibili allagamenti e disagi a livello locale, ma non ci aspettiamo ne alluvioni e nemmeno situazioni di grande pericolosità come stanno gia facendo alcuni siti in cerca di click.

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025