Riportiamo questo spunto di Diego Martin dal forum Meteonetwork
Vedendo gli ultimi aggiornamenti dei modelli, probabilmente la giornata odierna sarà molto simile a quella di ieri per quanto riguarda i settori centro orientali, con temporali che colpiranno una buona parte delle zone alpine e prealpine, eccetto che le Alpi Retiche, Pennine, Lepontine, Graie, Cozie, dove i fenomeni potrebbero risultare scarsi, se non addirittura assenti. Oltre alle Alpi, anche sull’Appennino avremo temporali più o meno diffusi, specie su quello Tosco – Emiliano. I fenomeni potranno risultare anche intensi associati a nubifragi e grandinate, che solo localmente però risulteranno di rilievo (eccetto che sulle Alpi Marittime francesi dove si potrebbero vedere fenomeni molto intensi).
Nel tardo pomeriggio questi temporali si estenderanno su gran parte delle alte pianure del Veneto e sulle pianure del Friuli dove i fenomeni potranno risultare solo localmente intensi. In serata, invece, i temporali tenderanno ad interessare anche le pianure ad Est dell’Adda della Lombardia, le pianure venete ad Ovest e a Sud di Padova, le pianure centro orientali dell’Emilia e l’alta Romagna dove i fenomeni invece risulteranno particolarmente intensi con nubifragi piuttosto diffusi e grandinate che, localmente, potrebbero risultare rilevanti. Probabilmente avremo anche dei downbrust, ma, ad ora, non penso che si verificheranno dei tornado.
Ovviamente dal tardo pomeriggio la parola d’ordine è nowcasting.

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025