Previsione meteo emessa il :28 Giugno 2022
Prossimi 8 giorni:
Mercoledì 29 giugno: Nella notte attenzione ai possibili forti temporali probabili su tutto il Friuli Venezia Giulia, con forti raffiche di vento durante i temporali e con possibili piogge intense. In giornate i cieli saranno da variabili a poco nuvolosi sulla costa e sulla pianura, mentre in montagna saranno probabili ancora residui fenomeni con locali temporali. Le temperature saranno in lieve diminuzione.
Giovedì 30 giugno: Sulla costa e sulla pianura cieli poco nuvolosi o localmente variabili. Sulle montagne cieli da poco nuvolosi a variabili con probabili temporali soprattutto nelle ore pomeridiane. Le temperature potrebbero aumentare soprattutto sulla pianura e sulla costa.
Venerdì 1 Luglio: Sulla costa e sulla pianura cieli poco nuvolosi. Ancora variabilità a ridosso dei monti, con possibili temporali pomeridiani. Farà caldo soprattutto sulla costa e sulla pianura.
Sabato 2 Luglio: Bel tempo dalla costa fino alle montagne con cieli sereni o poco nuvolosi. Farà caldo, con temperature in aumento.
Domenica 3 Luglio: Dalla costa fino alle montagne cieli sereni o poco nuvolosi, farà caldo con afa soprattutto su pianura e costa.
Lunedì 4 luglio: Ancora bel tempo e caldo su tutta la regione.
Martedì 5 luglio: Cieli generalmente poco nuvolosi su tutta la regione, con caldo afoso su pianura e costa.
Mercoledì 6 luglio: Probabile variabilità estesa a tutta la regione.
Previsioni Nazionali
Nord: Ancora addensamenti compatti soprattutto sulle regioni Alpine centro orientali, con rovesci e temporali diffusi, molto intensi al primo mattino su Veneto Orientale e Friuli Venezia Giulia, con attenuazione dalla sera. Dalla serata ancora locali addensamenti compatti su Liguria e lungo l’arco Alpino, con deboli fenomeni sparsi su quest’ultima e bel tempo sul resto delle regioni settentrionali.
Centro e Sardegna: Cieli parzialmente nuvolosi sulle regioni Tirreniche peninsulari, con deboli piogge o rovesci sparsi sulle aree interne, bel tempo sul resto delle regioni centrali.
Sud e Sicilia: Bel tempo su tutto il meridione, ma con aumento delle nubi basse lungo le coste Tirreniche, ma senza fenomeni associati.
Temperature: Minime in diminuzione al centro-nord, Campania ed aree costiere Tirreniche meridionali, stazionarie sul resto del paese. Massime in aumento su Sardegna centro-occidentale, Piemonte e Valle d’Aosta, in diminuzione sensibile sul resto del paese.
Venti: Venti deboli di direzione variabile con tendenza ad assumere regime di brezza sulle coste durante le ore centrali, con rinforzi di primo mattino su Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Mari: Da poco mossi a mossi tutti i mari.

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
maggio 05, 2025