Il disegno della situazione prevista in quota su scala emisferica intorno ai giorni 3/4 ci racconta quanto già ampiamento visto in precedenza e, in particolare, di uno sbarramento della porta atlantica foriero di una discreta prematura ondata di caldo sull’iberia. Nulla di eccezionale o di particolarmente strano, e, forse, neanche con temperature, al riguardo, da record. Lo stesso promontorio, di fatto, si palesa come significativo ma non troppo. Racchiude, però, il senso di quello che, specialmente nella stagione calda, è oramai diventato una regola, e la regola inflessibile del sub-tropicale che, spesso e volentieri, spinge promontori tra iberia e mediterraneo o tiene alta la testa intorno a latitudini relativamente alte. Fortuna vuole, tuttavia, che, nel complesso, anche osservando il parametro ITCZ e quanto lo stesso parametro ci riserva da qui ad una decina di giorni, non sembra che sussistano le condizioni per prossime o future spinte sub-tropicali mediterranee. Semmai sussistono le condizioni per un certo ripristino del corso occidentale o zonale. Le incertezze, al riguardo, sono di obbligo, ma è altrettanto vero che, per quanto ci raccontano un pò tutte le ultime emissioni, il futuro successivo a quei giorni e che ci trasporta sino a metà mese potrebbe essere caratterizzato da un corso occidentale con moderate ondulazioni e, dunque, caratterizzato da una estrema variabilità e da temperature in linea con il periodo. Nello stesso disegno è ben individuabile la saccatura che, dopo aver sciupato, si fa per dire, i giorni intorno al primo maggio, va dileguandosi verso sud-est aprendo, gradualmente, dapprima al fisiologico miglioramento dettato dal promontorio anticiclonico in estensione verso levante e poi, forse, alla fase più occidentale e mobile sopra indicata…
Pierangelo Perelli

22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025